Skip to main content
QR

Cassa della “ferula” del Superiore

By Maggio 23, 2025No Comments

In questa cassa che si poteva chiudere a chiave e che reca l’acronimo SMAP (San Michele Arcangelo a Pistasi) era custodito il bastone del Superiore. Il bastone del Priore delle Confraternite è un bastone, spesso di ottone lavorato, con simboli religiosi o simboli specifici della confraternita. Questo bastone, chiamato anche ferula o tirso, è un simbolo di autorità e di guida anche spirituale, portato dal Priore durante le processioni e le celebrazioni liturgiche.

Simbolismo: Il bastone rappresenta l’autorità del Priore, la sua guida “pastorale” e la sua responsabilità nell’ambito della confraternita.

Materiale: Solitamente è realizzato in legno oppure in ottone, un metallo resistente e adatto per la lavorazione e la realizzazione di dettagli ornamentali.

Decorazioni: I puntali del bastone possono essere decorati con simboli propri della confraternita, come stemmi, immagini sacre o altri elementi significativi.

Utilizzo: Il bastone viene portato durante le processioni, le visite pastorali, le messe solenni e altre attività liturgiche della confraternita.


Leave a Reply